Alzi la mano chi è nato con l'estate! Da bambini la libertà respirata con la fine della scuola e l'inizio delle vacanze era l'autentica festa: luglio è la stagione delle fughe nel verde e al mare, fra voglia di innamorarsi, libri da leggere sotto l'ombrellone e desideri di nuovi progetti che si affacciano nella calura estiva. Tutto questo può servirci da filo rosso per i regali di compleanno per chi è nato in luglio.
Se cerchi un'idea regalo per una persona nata in luglio è giusto che il regalo sia rigorosamente estivo. L'estate è il tempo in cui ci lasciamo lentamente alle spalle tutto ciò che è stato l'inverno e, finalmente, scaliamo la marcia: tempo di relax e riposo, in cui lasciar cuocere a fuoco lento quello che desideriamo per la seconda metà dell'anno. Di seguito abbiamo raccolto qualche suggestione super utile per quanto riguarda i regali dei compleanni di luglio.
Abbiamo detto regali estivi. I compiti delle vacanze per quasi tutti sono stati (e continuano a essere!) il supplizio estivo. Invece, se fosse l'occasione perfetta per stuzzicare la creatività e dare dei "compiti" con cui tirar fuori la nostra originalità?
Siamo tutti creativi, dentro. Il fatto è che con la fretta e i doveri del quotidiano finiamo per dimenticarlo. L'estate è il momento giusto per riscoprire le passioni capaci di divertirci: creare un diario in cui scrivere e disegnare rilassa la mente e resterà un ricordo bellissimo.
Trovi altre idee regalo estive nella nostra raccolta di regali per i nati in giugno.
Tra ferie in lento avvicinamento e fughe del week end per qualcuno il miraggio è... blu! Che cosa regalare a chi ama il mare e la vita da spiaggia? Uno degli accessori semplici ma sempre graditi è il telo da mare, che segna il ricordo di una stagione e che all'occorrenza potrà essere utilizzato anche in piscina.
Idem per le pinne: quelle di nuova generazione sono più corte. Facili da trasportare, sono perfette per snorkeling, d'inverno staranno comodamente anche nella borsa per l'allenamento di nuoto.
Il classico da leggere sotto l'ombrellone e non solo: il libro giusto tiene compagnia in metropolitana, durante la pausa pranzo e permette di partire sulle ali dell'immaginazione perché aiuta a organizzare le tappe del prossimo viaggio. "Chi legge vive mille vite prima di morire. Chi non legge mai, ne vive una sola", ricorda una celebre citazione di George R. R. Martin.
Occhiali da sole: con le lenti marroni hanno un effetto perfetto per riposare la vista, gli occhi ringrazieranno... e anche le rughe! Non solo, fra le idee regalo per affrontare il solleone cappellini con visiera o in una romantica versione retro, in paglia, da indossare al sole e nelle fresche serate estive.
La cura della pelle e del corpo costituisce un universo complesso e dalle sfumature pressoché infinite. In estate al posto dell'abbronzante perché non puntare su un doposole? All'occorrenza potrà essere utilizzato anche d'inverno, dopo la doccia. Per chi ama la natura un'idea utile è il gel all'aloe, da usare dopo il sole e tutto l'anno, anche in caso di scottatura. Rinfrescante e rigenerante, l'aloe contenuta nei prodotti 100% naturali ha importanti proprietà e aiuta i processi di riparazione dell'epidermide.
Come non amare l'idea di una fuga del fine settimana? Da soli o in dolce compagnia, è l'occasione per godere al meglio del nostro bene più prezioso: il tempo. I pacchetti disponibili sono tantissimi, a seconda del budget che desideriamo investire: si va dal pomeriggio in una spa dove ricevere coccole e trattamenti relax alla settimana in una località vacanza o la gita in una città d'arte dove tuffarsi alla scoperta di trekking, buona cucina e capolavori.
Cosa ne dici di una sedia a sdraio portatile da aprire ovunque? Facile da trasportare in auto, diventerà in un attimo la compagna di ogni momento di pausa. Regalare un accessorio per il relax e il gioco è un'idea smart che mette il sorriso, come i gonfiabili con cui ritornare un po' bambini durante la prossima vacanza al mare. O addirittura, per un budget importante, la piscina riscaldata spa gonfiabile, utilizzabile in ogni stagione: un regalo che non si dimentica.
Un prezioso può trasformarsi in un piccolo pensiero capace di ricordare per sempe un momento, un legame di amicizia e amore, un anniversario. O persino essere un amuleto, come il "Su Coccu", che in Sardegna possiede una tradizione antichissima ed è un ciondolo con una pietra nera, di solito ossidiana o onice, utilizzato da indossare come protezione e tramandato dalle donne della famiglia.
Contenuto sponsorizzato: Thewom.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Thewom.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina The Wom ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.