Filtro carburante: cos’è, come funziona, dove si trova e come si cambia

2023-03-23 14:54:37 By : Ms. Cindy L

Un filtro del carburante pulito è fondamentale per mantenere ben funzionante il sistema di erogazione del carburante. Filtrando le impurità presenti in benzina e diesel, il filtro del carburante impedisce che gli iniettori si intasino permettendo di mantenere al massimo livello le prestazioni dell’auto.

Sì lo sappiamo tutti, il carburante viene pulito in raffineria, ma raccoglie molte impurità durante lo stoccaggio e il trasporto alla stazione di servizio. Inoltre, il serbatoio di un’auto di solito contiene sporco e particelle che possono danneggiare il motore.

Un filtro del carburante intasato costringe la pompa del carburante a lavorare di più e in modo meno efficiente. Quando si accelera, il motore usa una miscela di carburante più magra e, con il filtro del carburante intasato, rischia di perde potenza. Sostituire regolarmente il filtro del carburante impedisce che queste particelle e impurità raggiungano gli iniettori. Controlla il libretto di manutenzione della tua auto per conoscere tutti i dettagli sugli intervalli di sostituzione del filtro raccomandati dal costruttore.

I modelli recenti usano un filtro del carburante esterno che è attaccato alla linea di alimentazione del carburante. Questo è collega il serbatoio agli iniettori ed è facile da trovare perché basta semplicemente seguire i tubi di alimentazione.

Diverse auto presentano un filtro del carburante integrato nel modulo della pompa del carburante, che si trova all’interno del serbatoio. Per questi veicoli avere un filtro del carburante difettoso o intasato significa quasi sempre avere anche problemi con la pompa del carburante. In alcuni casi è possibile sostituire il filtro del carburante da solo, ma nella maggior parte dei casi sarà anche necessario sostituire tutto il modulo della pompa del carburante.

Il costo di sostituzione di un filtro del carburante è compreso tra i 50 e i 150 euro a seconda del modello di auto. Il costo del filtro del carburante è intorno ai 60 euro mentre il costo della manodopera si aggira tra i 50 e i 100 euro.

La sostituzione del filtro del carburante non è quindi un lavoro molto costoso o difficile da fare. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei negozi e delle aziende che cambiano l’olio offrono anche questo servizio perché può essere fatto così rapidamente.

Quanto dura un filtro del carburante? I filtri del carburante durano molto a lungo. A seconda del veicolo che guidi, della qualità del carburante che usi e della pulizia del serbatoio il tuo filtro del carburante potrebbe durare da 50.000 a 70.000 km.

Il filtro carburante UFI 24.ONE.01 adatto per motori diesel permette di ridurre i rischi legati alla presenza di acqua nel gasolio che potrebbe danneggiare irreparabilmente il motore. I filtri UFI ONE sono importanti alleati per la protezione del motore dai residui di acqua presenti nel carburante. I prodotti della gamma UFI Filters sono scelti dal 95% dei costruttori automotive a livello mondiale e sono disponibili anche a catalogo Aftermarket per offrire la medesima qualità al mercato del ricambio originale. Anche il filtro carburante UFI 24.ONE.01 è il risultato del lavoro dell’azienda come parte del comitato ISO per la definizione e l’aggiornamento degli standard di filtrazione.

Vista l’importanza di questa famiglia di prodotti, UFI Filters ha anche preparato una scheda tecnica con le differenze tra un filtro gasolio UFI Filters 24.ONE.01 e filtri contraffatti presenti sul mercato per applicazioni: Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Fiat, Ford, Lancia, Opel, Peugeot, Vauxhall.

Nonostante la presenza di acqua nel gasolio sia regolamentata dalla normativa europea EN 590, per un valore massimo di 200 ppm (parti per milione), in realtà il quantitativo e le dimensioni di particelle di acqua da separare dal gasolio è differente e può variare da applicazione ad applicazione.

Mantenere il veicolo in buono stato comporta rispettare le scadenze per il cambio dell’olio e dei filtri ma è fondamentale non trascurare l’importanza di una pulizia dell’impianto di alimentazione.

Questa pulizia, in 4 semplici step, vi permetterà di ottenere il massimo dal sistema di alimentazione del vostro veicolo, per mantenere il vostro motore come nuovo. Ecco cosa fare:

Anche se in alcuni casi l’esecuzione di servizi manutenzione fai-da-te può farvi risparmiare denaro, non tentate di eseguire la pulizia del corpo farfallato o la decarbonizzazione del motore da soli. Ciò potrebbe danneggiare gravemente il motore, i componenti del motore alternando in modo irreversibile le prestazioni del veicolo.