Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all'Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
(ANSA) - PISA, 25 FEB - "Una bomba carta piena di polvere nera, più una bombola gas, più una bottiglia incendiaria con innesco temporizzato". Comincia così la e-mail anonima indirizzata alla rivista anarchica online Il Rovescio (www.ilrovescio.info) per rivendicare l'attentato esplosivo andato a vuoto nei giorni scorsi al tribunale di Pisa dove è stato collocato un ordigno esplosivo all'esterno di uno degli accessi carrabili. La firma della rivendicazione è confermata come quella del Gruppo di Solidarietà Rivoluzionaria - Consegne a domicilio Fai/Fri ma la e-mail al momento non è riconducibile a nessuna persona. La Fai, Federazione Anarchica Informale è l'organizzazione di cui è leader Alfredo Cospito che ha firmato diversi attentati dinamitardi e incendiari negli ultimi anni. "Non basteranno mai - prosegue la lunga mail - le vostre telecamere e le vostre guardie a setaccio della città a impedire all'azione di penetrare nei vostri palazzi. La notte del 21 febbraio abbiamo collocato un ordigno esplosivo nella porta di servizio del Tribunale di Pisa. Non sappiamo se la deflagrazione sia avvenuta, ma ci teniamo a sottolineare che quest'azione assume un'importanza non da poco: abbiamo dimostrato che è possibile avvicinarsi ai palazzi del potere e colpire". Infine, la mail lancia una chiara minaccia agli apparati di sicurezza dello Stato: "All'antiterrorismo: sappiamo che state preparando un'infinità di arresti per tutti questi mesi di mobilitazione. Maledetti scrocconi, sappiate che i colpi di noi oppressi raggiungeranno presto le vostre mani". (ANSA).
Care4Care ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro
Progetto sul litorale. Avrà palestra, biblioteca e auditorium
24-26/3, da incontri a lezioni di geroglifico, mostre, e premi
Iniziativa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
'Talent day' il 3 aprile con allievi degli istituti alberghieri
Supera i 10mld per la prima volta ma prodotti più cari del 25%
"Il sistema degli scali in un'isola è anche un tema politico"